Lividi e ematomi – consigli e rimedi naturali
Lividi e ematomi possono nascere seguito a cadute e botte che i bambini si fanno mentre giocano.
Ovviamente questi consigli sono validi anche per gli adulti che non sono esonerati da martellate sulle unghie, cadute dalle scale, colpi alla testa contro antine aperte o finestre, ecc.
Oltre all’applicazione di ghiaccio da applicare su lividi e ematomi, ci sono diversi rimedi naturali che possono aiutare ad evitare di passare da tutti i colori dell’arcobaleno e a lenire il dolore dovuto alla botta 🙂
Come trattare lividi e ematomi con la magnetoterapia
applicate uno o più magneti (calamiti): con il polo negativo (-) verso la pelle sulla zona dolorante. Lasciatelo in posa fino a quando la pelle riprende un colore normale. Più il livido o ematoma è esteso più il magnete deve avere una superficie vasta. Se non ne avete uno grande spostate di tanto in tanto il magnete piccolo. Il D-25, magnete con una bella superficie è spesso utilizzato in questi casi. Una volta ritornato il colorito normale della pelle massaggiate con il polo positivo per migliorarne la circolazione.
Più info sui magneti e sull’acqua magnetizzata.
I rimedi della nonna:
applicare il più presto possibile del ghiaccio, o una moneta d’argento sulla parte colpita. O far scorrere acqua fredda fino a miglioramento.
Se prendete medicinali, prima di prendere altri prodotti anche se naturali, chiedete sempre il parere al vostro medico o a una persona competente. Anche le sostanze naturali possono neutralizzare o intensificare gli effetti del vostro trattamento.
L’automedicazione può provocare effetti indesiderati importanti!